Nonni con fermacampioni: marionette di carta per bambini
Scopri come creare nonni con fermacampioni. Marionette di carta mobili, facili da realizzare a scuola o a casa per la Festa dei Nonni.

Le marionette dei nonni con fermacampioni sono un lavoretto creativo che unisce manualità e fantasia. Grazie all’uso dei fermacampioni, braccia e gambe diventano snodabili, permettendo ai bambini di muovere i personaggi e inventare storie divertenti.
Come realizzare i nonni di carta
Per prima cosa si disegnano e si ritagliano le parti del corpo dei nonni su cartoncino: testa, busto, braccia e gambe. Una volta colorate, le sagome vengono assemblate utilizzando i fermacampioni, così da rendere le marionette mobili. È possibile aggiungere piccoli dettagli, come occhiali, collane o baffi, per rendere ogni personaggio più realistico e personale.
Attività perfetta per la Festa dei Nonni
Questa proposta è ideale da portare in classe come lavoretto per l’infanzia e la primaria. I bambini, oltre a divertirsi nella fase di costruzione, potranno animare le marionette e realizzare piccoli spettacoli dedicati ai nonni, trasformando l’attività in un momento speciale da condividere.
Le marionette dei nonni con fermacampioni sono semplici da realizzare, colorate e divertenti da usare. Un’idea educativa e affettuosa, perfetta per celebrare i nonni con un lavoretto che rimane un ricordo da custodire nel tempo.
Novità: Libro "Autunno Da Colorare"
Scopri il libro del momento: Autunno da Colorare!Divertente e rilassante pensato per tutte le età












Devi effettuare l'accesso per postare un commento.