Maschera di Tutankhamon – Un Viaggio nei Colori e nella Storia
La maschera di Tutankhamon è uno dei tesori più affascinanti e iconici dell’antico Egitto. Realizzata in oro massiccio e riccamente decorata, fu pensata per accompagnare il giovane faraone nel suo viaggio nell’aldilà. Ancora oggi, la sua bellezza e il suo significato simbolico ci raccontano di una civiltà straordinaria.
Questa maschera non era solo un ornamento, ma un vero e proprio manifesto di potere e divinità. Il volto sereno, scolpito nell’oro, rappresenta la carne degli dèi, incorruttibile ed eterna. L’oro non si ossida, non si corrompe, e per questo simboleggiava l’immortalità del sovrano e la sua unione con il dio sole Ra.
Le strisce blu del copricapo nemes, realizzate in lapislazzuli o vetro colorato, evocano il cielo e la regalità divina. Il blu intenso era un colore sacro, associato alla protezione e alla forza sovrannaturale. Sulla fronte, il cobra (ureo) e l’avvoltoio rappresentano il Basso e l’Alto Egitto, uniti sotto un unico faraone. Questi simboli non erano semplici decorazioni: garantivano protezione divina e affermavano l’autorità assoluta del re su tutte le terre d’Egitto.
Il collare wesekh, riccamente inumato di turchesi, corniola, vetri colorati e altre pietre preziose, era un altro elemento di potere e prestigio. Ogni colore aveva un significato preciso: il turchese portava gioia e protezione, il rosso richiamava la forza vitale e l’energia del sole, mentre il blu simboleggiava la sacralità e l’ordine cosmico.
Indossare questa maschera significava trasformarsi in Osiride, dio dell’aldilà e della resurrezione. La barba posticcia, altro simbolo divino, conferiva al faraone la sua identità di dio eterno, pronto a vivere per sempre nell’aldilà.
Colorare la maschera di Tutankhamon diventa così un’occasione unica per scoprire e rivivere la storia. Si possono usare gialli e arancioni per l’oro splendente, blu intensi per il nemes e i dettagli, e rosso, verde o turchese per il collare e i simboli sacri. Ogni scelta di colore è un viaggio nel simbolismo dell’Antico Egitto, un modo per avvicinarsi a una cultura che ancora oggi ci affascina con i suoi misteri.
La maschera non è solo un tesoro archeologico: è una testimonianza viva di arte, fede e potere, un invito a riflettere su cosa significa lasciare un segno eterno nella storia.
Maschera di Tutankhamon a colori da stampare, clicca il PDF
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.