Dall’uva al vino: spiegare le fasi ai bambini della scuola dell’infanzia
Scopri come raccontare ai bambini della scuola dell’infanzia le fasi dall’uva al vino con parole semplici e attività divertenti.
Dall’uva al vino Scuola Infanzia – Il percorso dall’uva al vino è una storia magica che possiamo raccontare ai bambini più piccoli per far conoscere la natura e le tradizioni. Alla scuola dell’infanzia si può spiegare in modo semplice e giocoso, stimolando la curiosità e la voglia di imparare.
Fasi dall’uva al vino per la scuola dell’infanzia
1. Vendemmia
I contadini raccolgono l’uva nei vigneti. I grappoli sono pieni e dolci perché il sole li ha fatti crescere bene. È un momento di festa, con cesti pieni di frutti succosi.
2. Pigiatura
L’uva viene schiacciata per far uscire il succo. Un tempo si pestava con i piedi nudi, oggi si usano macchine speciali. Il succo si chiama mosto ed è dolce e profumato.
3. Fermentazione
Il succo d’uva riposa in grandi contenitori e piano piano diventa vino. Dentro il mosto accadono magie: grazie ai lieviti, si trasforma pian piano in una bevanda nuova.
4. Imbottigliamento
Il vino pronto viene messo nelle bottiglie. Le bottiglie hanno etichette colorate e tappi speciali per conservarlo bene. Così il vino può arrivare sulle tavole degli adulti.
Attività suggerite per la scuola dell’infanzia
-
Raccontare la storia dell’uva che diventa vino usando immagini grandi e colorate.
-
Far disegnare ai bambini i grappoli d’uva, le botti e le bottiglie.
-
Creare un grande cartellone con le quattro fasi da colorare e incollare.
-
Fare finta di “pestare” l’uva con i piedi (senza vero succo, solo per gioco).
-
Cantare una canzoncina a tema vendemmia.
Spiegare ai bambini dell’infanzia le fasi dall’uva al vino è un’occasione per parlare di stagioni, frutta e tradizioni. Con attività manuali e storie si rende tutto più divertente e comprensibile, stimolando la fantasia e il linguaggio. Clicca il PDF
Novità: Libro "Estate Da Colorare"
Scopri il libro del momento: Estate da Colorare!Divertente e rilassante pensato per tutte le età

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.