Arte e Immagine

Teoria del colore Il cerchio cromatico di Itten


 

cerchio colori secondari2

La mescolanza dei colori primari a due a due è il processo che permette di ottenere i colori secondari, ovvero Arancione, Verde e Viola. Questo principio è uno dei fondamenti della teoria del colore e si basa su regole ben precise: i colori secondari nascono proprio dall’unione di due primari in proporzioni equilibrate.

Ad esempio, Arancione si forma mescolando Giallo e Rosso. Il risultato è un colore caldo, vivo e brillante, molto usato per trasmettere energia, allegria e vitalità. Questa combinazione sfrutta il calore dei due colori primari per generare una tinta intermedia che mantiene la luminosità del giallo e la forza del rosso.

Verde nasce dall’unione di Giallo e Blu. In questo caso, il verde rappresenta un punto d’incontro tra la freschezza e la serenità del blu e la luminosità del giallo. È il colore della natura, della vita e dell’equilibrio, proprio perché deriva dalla fusione armoniosa di due primari molto diversi ma complementari.

Viola si ottiene mescolando Blu e Rosso. È un colore misterioso, elegante e profondo, nato dalla somma della freddezza del blu e della vivacità del rosso. Questa combinazione crea una tinta che porta con sé sia la calma sia l’intensità, perfetta per comunicare raffinatezza e creatività.

Queste tre coppie di colori primari generano dunque i colori secondari in modo preciso e prevedibile. Il cerchio cromatico di Itten aiuta a visualizzare questo processo in modo semplice: basta guardare come ogni colore secondario si trova esattamente tra i due primari da cui deriva.

Questo schema non è solo un esercizio teorico, ma un aiuto pratico per chi lavora con i colori: permette di prevedere gli effetti delle mescolanze, di creare palette armoniose e di scegliere accostamenti adatti per dipinti, progetti grafici o design d’interni.

Imparare a riconoscere e usare i colori secondari significa saper controllare meglio la tavolozza, creando sfumature e contrasti più ricchi e comunicativi. È un passo importante per sviluppare la sensibilità artistica e dare più personalità e coerenza ai propri lavori.

Novità: Libro "Estate Da Colorare"

Scopri il libro del momento: Estate da Colorare!
Divertente e rilassante pensato per tutte le età
Estate da colorare

Clicca qui