
Teoria del colore Il cerchio cromatico di Itten
Johannes Itten era un artista e insegnante svizzero che ha studiato i colori e come si combinano. Per aiutare gli studenti a capire meglio i colori, ha creato un cerchio cromatico molto famoso.
Immagina un cerchio diviso in spicchi, come una ruota di pizza colorata. Ogni spicchio rappresenta un colore. Itten ha organizzato i colori in modo logico, per mostrare come si possono mescolare e come si influenzano tra loro.
1. I colori primari
Nel cerchio di Itten, ci sono tre colori primari:
-
Rosso
-
Giallo
-
Blu
Questi colori non si possono ottenere mescolando altri colori. Sono la “base” di tutto.
2. I colori secondari
Mescolando in parti uguali due colori primari si ottengono i colori secondari:
-
Rosso + Giallo = Arancione
-
Giallo + Blu = Verde
-
Blu + Rosso = Viola
Questi formano il secondo livello del cerchio.
3. I colori terziari
Mescolando un colore primario con un secondario vicino, si ottengono i colori terziari, come:
-
Rosso-arancio
-
Giallo-arancio
-
Giallo-verde
-
Blu-verde
-
Blu-viola
-
Rosso-viola
Così il cerchio di Itten ha 12 spicchi colorati in totale.
Come si usa il cerchio cromatico?
Il cerchio cromatico serve per capire meglio i rapporti tra colori. Ecco alcune idee:
-
Colori complementari: sono opposti nel cerchio (ad esempio Rosso e Verde). Usarli insieme crea un forte contrasto.
-
Colori analoghi: sono vicini nel cerchio (ad esempio Giallo, Giallo-arancio e Arancione). Creano armonie più dolci.
-
Triadi: tre colori equidistanti sul cerchio (come Rosso, Giallo e Blu). Usati insieme danno equilibrio e vivacità.
Perché è utile?
Itten ha creato il cerchio cromatico per aiutare artisti, designer e chiunque lavori con i colori a scegliere combinazioni armoniose o contrastanti in modo semplice e intuitivo.
In pratica, è come una mappa dei colori che ti guida a non sbagliare quando vuoi creare effetti visivi belli e coerenti.
Novità: Libro "Estate Da Colorare"
Scopri il libro del momento: Estate da Colorare!Divertente e rilassante pensato per tutte le età

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.