Scoiattolo con pigna – Passaggi per il lavoretto
Realizzare uno scoiattolo con pigna è un’attività semplice e divertente, perfetta per l’autunno. Bastano pochi materiali e seguendo i passaggi i bambini potranno creare un simpatico animaletto decorativo.
Materiale occorrente
- 
Una pigna di medie dimensioni 
- 
Cartoncino marrone 
- 
Forbici 
- 
Colla vinilica o a caldo (con l’aiuto di un adulto) 
- 
Pennarello nero o occhietti mobili 
- 
Una piccola ghianda (vera o di carta, opzionale) 
Passaggi per costruire lo scoiattolo con pigna
1. Preparazione delle sagome
Ritaglia dal cartoncino marrone:
- 
la testa con le orecchie a punta, 
- 
la grande coda ricurva, 
- 
due zampette anteriori, 
- 
due zampette posteriori. 
2. Assemblaggio del corpo
Prendi la pigna e usala come corpo dello scoiattolo. Incolla la testa sulla parte superiore e la coda sul retro della pigna.
3. Applicazione delle zampe
Incolla le zampette anteriori sui lati della pigna, in modo che sembrino abbracciare qualcosa. Aggiungi anche le zampette posteriori nella parte bassa per dare stabilità al lavoretto.
4. Dettagli del musetto
Disegna con il pennarello nero occhi, naso e bocca, oppure applica degli occhietti mobili. Questo renderà lo scoiattolo più simpatico e realistico.
5. Aggiunta della ghianda (opzionale)
Per un tocco speciale, puoi far tenere allo scoiattolo una piccola ghianda tra le zampette, vera o creata con cartoncino colorato.



Risultato finale
Lo scoiattolo con pigna sarà pronto in pochi minuti: un lavoretto naturale, allegro e decorativo, perfetto da esporre a scuola o a casa durante la stagione autunnale.
Novità: Libro "Autunno Da Colorare"
Scopri il libro del momento: Autunno da Colorare!Divertente e rilassante pensato per tutte le età
 


















Devi effettuare l'accesso per postare un commento.