Sassi dipinti
Coloratissimi, unici e pieni di creatività: i sassi dipinti sono piccole opere d’arte che conquistano grandi e piccini! Basta un po’ di fantasia e qualche pennello per trasformare semplici pietre in decorazioni allegre, portafortuna personalizzati o originali idee regalo. Fiori, cuori, animali o motivi astratti… ogni sasso racconta una storia e regala un sorriso. Un’attività rilassante e stimolante, perfetta da fare a casa, a scuola o durante le vacanze. Lasciati ispirare e inizia anche tu a dipingere il tuo mondo… un sasso alla volta!
Ecco un procedimento semplice e creativo per realizzare bellissimi sassi dipinti, adatto a bambini e adulti:
Materiale necessario
-
Sassi lisci e puliti (meglio se piatti e ovali)
-
Colori acrilici o pennarelli indelebili
-
Pennelli di varie dimensioni
-
Bicchiere d’acqua e straccetto
-
Matita (opzionale, per il disegno preparatorio)
-
Vernice trasparente fissativa (spray o liquida)
Procedimento passo dopo passo
-
Scegli il sasso giusto
Cerca un sasso liscio, della forma che più ti ispira. Lavalo con acqua e sapone per eliminare la polvere, poi asciugalo bene. -
Prepara il fondo (opzionale)
Se desideri, puoi dipingere una base bianca o colorata su tutto il sasso per far risaltare meglio i disegni. -
Disegna con la matita
Traccia a mano libera il tuo disegno: fiori, cuori, mandala, animali, scritte… tutto è possibile! -
Colora con pazienza
Usa i colori acrilici per riempire le forme. Parti dai dettagli più grandi e lascia asciugare tra un colore e l’altro. -
Aggiungi i dettagli
Con un pennellino fine o i pennarelli indelebili, definisci contorni, puntini e decorazioni. -
Fissa il tuo capolavoro
Quando il colore è asciutto, spruzza o stendi una vernice trasparente. Così il tuo sasso sarà lucido e durerà nel tempo!
Idee in più
-
Crea una collezione di sassi a tema: stagione, emozioni, animali…
-
Usali come segnaposto, decorazioni da giardino, portafortuna o regalini fatti a mano.
Organizza un laboratorio creativo con i bambini: divertimento assicurato!
Per dipingere sassi come quelli mostrati nell’immagine (con linee pulite, colori pieni e forme semplici), ti consiglio di usare questi tipi di pennelli:
Pennelli consigliati
-
Pennelli a punta fine (n. 0 o 1)
Perfetti per tracciare contorni, occhi e dettagli minuti come bocche o pinne. -
Pennelli tondi piccoli (n. 2 o 3)
Utili per colorare piccole superfici o per riempire aree di media grandezza con precisione. -
Pennello piatto piccolo (n. 4 o 5)
Ideale per stendere uniformemente il colore di fondo sul sasso o per coprire aree più ampie in modo omogeneo. -
Pennarelli acrilici a punta fine o media (tipo Posca o Acrilici Decocolor)
Ottimi per disegnare in modo semplice, soprattutto se si lavora con i bambini. Consentono di avere un ottimo controllo e risultati precisi senza sbavature.
Consiglio extra
Per far risaltare i colori, puoi stendere prima una base bianca acrilica sul sasso. Una volta asciutto, procedi con il disegno!
Per visualizzare altri sassi dipinti cliccare le frecce in alto
Novità: Libro "Estate Da Colorare"
Scopri il libro del momento: Estate da Colorare!Divertente e rilassante pensato per tutte le età

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.