Nuvole con i colori primari e secondari
Scopri le nuvole con i colori primari e secondari per insegnare ai bambini a riconoscere e distinguere le combinazioni dei colori in modo semplice e divertente.
Le nuvole colorate sono un modo allegro per insegnare ai bambini la differenza tra colori primari e secondari. Ogni nuvola rappresenta un colore diverso e mostra, con goccioline di pioggia, come i colori possano mescolarsi e dare vita a nuove tonalità. Questo metodo visivo è perfetto per la scuola primaria, scuola dell’infanzia o per attività creative a casa.
Cosa sono i colori primari?
I colori primari sono rosso, blu e giallo. Sono definiti primari perché non possono essere ottenuti mescolando altri colori. Nelle nuvole illustrate, questi colori sono rappresentati in modo chiaro e luminoso, così che i bambini possano identificarli facilmente.
Come si ottengono i colori secondari?
I colori secondari nascono mescolando due colori primari tra loro:
-
Rosso + giallo = arancione
-
Giallo + blu = verde
-
Blu + rosso = viola
Le goccioline che cadono dalle nuvole rappresentano proprio questi colori secondari, aiutando i bambini a visualizzare il risultato delle combinazioni.
Attività didattica con le nuvole colorate
Questo disegno può essere utilizzato come supporto per varie attività:
-
Spiegare la teoria dei colori in modo semplice.
-
Invitare i bambini a colorare e sperimentare con tempere o pastelli.
-
Creare un cartellone murale per la classe con le nuvole e le gocce colorate.
Idee per usare il disegno
Il disegno delle nuvole con i colori primari e secondari può diventare un poster educativo, un gioco da ritagliare o parte di un quaderno creativo. È anche un ottimo strumento per le prime lezioni di arte, per stimolare la curiosità e la manualità dei bambini. Clicca il PDF
Novità: Libro "Estate Da Colorare"
Scopri il libro del momento: Estate da Colorare!Divertente e rilassante pensato per tutte le età

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.