Autunno

Foglia cubista colorata


Foglia cubista colorata ispirata a Picasso – due versioni autunnali per attività d’arte

Scopri le due versioni della foglia cubista colorata ispirata a Picasso: perfette per decorazioni e attività artistiche d’autunno a scuola. Idee creative con colori caldi e forme geometriche.

foglia cubista con sfondo geometrico e colori autunnali ispirati a Picasso.

La foglia cubista colorata è un progetto artistico originale che unisce la bellezza delle foglie d’autunno allo stile geometrico e vivace del cubismo di Picasso. Grazie alle sue forme spezzate e ai colori caldi, questa attività permette di far conoscere ai bambini un linguaggio artistico moderno, divertente e ricco di espressività.

Le due versioni proposte — una con sfondo geometrico e una più essenziale, centrata solo sulla foglia — offrono la possibilità di scegliere l’approccio più adatto all’età o al tipo di lavoro da realizzare in classe.

Foglia cubista con sfondo geometrico

In questa prima versione la foglia diventa protagonista di un mosaico di colori che si estende anche sullo sfondo. Le tonalità calde — ocra, arancio, rosso rame, verde oliva e blu petrolio — creano un effetto dinamico che richiama i giochi di luce e ombra tipici dell’autunno.
Il disegno può essere utilizzato come modello decorativo, da stampare e appendere in aula o in corridoio, per arricchire le pareti con un tocco artistico e contemporaneo.

foglia cubista su sfondo neutro in tonalità calde di rosso, giallo e verde, in stile Picasso.

Foglia cubista su sfondo neutro

La seconda versione, con sfondo chiaro e uniforme, concentra l’attenzione sulla forma della foglia. I colori restano brillanti e armoniosi, ma l’insieme risulta più essenziale e pulito.
È ideale per creare composizioni grafiche, copertine per quaderni d’arte o lavoretti autunnali in cui i bambini possono personalizzare lo sfondo con disegni, collage o texture create a mano.

Come utilizzare le due versioni

Le due foglie possono essere usate in vari modi didattici e creativi:

  • Per una lezione sull’arte moderna e il cubismo.

  • Come attività artistica guidata per imparare a riconoscere e abbinare i colori caldi e freddi.

  • In laboratori di collage o pittura, combinando carta colorata, tempere o materiali naturali.

  • Per decorare la classe o i corridoi della scuola con un tema artistico stagionale.

Gli alunni possono anche confrontare le due versioni e riflettere su come lo sfondo e i colori cambiano la percezione dell’immagine.

Idee per ampliare l’attività

  • Creare una serie di foglie cubiste in colori diversi per formare un grande cartellone autunnale.

  • Realizzare una galleria d’arte in miniatura con i lavori dei bambini, ispirata a Picasso.

  • Usare la foglia come base per un biglietto o una copertina personalizzata.

Le foglie cubiste colorate sono un modo semplice e affascinante per far scoprire ai bambini la bellezza dell’arte moderna, unendo geometria, colore e stagionalità. Due versioni per due risultati diversi, ma ugualmente creativi: una perfetta per stupire con il colore, l’altra per lasciare spazio alla fantasia.

Novità: Libro "Autunno Da Colorare"

Scopri il libro del momento: Autunno da Colorare!
Divertente e rilassante pensato per tutte le età
Autunno da colorare

Clicca qui