Costruire un riccio per bambini con un rosone di carta
Costruire un riccio con un rosone di carta è un’attività semplice e divertente che permette ai bambini di sperimentare manualità e fantasia. Con pochi materiali facilmente reperibili, come cartoncini colorati, forbici e colla, si può realizzare un simpatico animaletto autunnale che porta allegria in classe e a casa. Il rosone, piegato e assemblato, diventa la base perfetta per il corpo del riccio, mentre musetto e aculei possono essere aggiunti con piccoli dettagli di carta o cartoncino.
Questo lavoretto è ideale per i più piccoli perché unisce il piacere del creare con la soddisfazione di vedere nascere un personaggio buffo e paffuto, che ben rappresenta i colori e i simboli dell’autunno. I bambini possono divertirsi a personalizzare il loro riccio con espressioni diverse, disegnando occhi grandi, nasino e magari un sorriso che lo renda ancora più tenero.
Il riccio di carta può essere utilizzato anche come decorazione per la scuola. Appendendolo alle pareti con un cordoncino o creando una piccola ghirlanda di ricci, l’aula si trasforma in un ambiente accogliente e stagionale. È un’attività che stimola la coordinazione, la creatività e il lavoro di gruppo, perfetta per laboratori didattici o per momenti di arte e immagine.
Come realizzare un Rosone di carta a ventaglio
Materiale:
- cartoncini colorati
- forbici
- pennarello nero
- colla
Con 4 fogli A4 realizzare un rosone
Novità: Libro "Autunno Da Colorare"
Scopri il libro del momento: Autunno da Colorare!Divertente e rilassante pensato per tutte le età

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.