Cartello Benvenuti stile Matisse – Un murales o un cartello di benvenuto ispirato all’arte di Henri Matisse può diventare un’esplosione di forme, colori e gioia capace di accogliere bambini, insegnanti e visitatori con un tocco artistico e coinvolgente.
Idea creativa per il murales/cartello “Benvenuti” in stile Matisse
Immagina un grande pannello o una parete su cui la scritta “Benvenuti” si intreccia con figure stilizzate e silhouette ritagliate, proprio come nelle celebri “gouaches découpées” di Matisse. Le lettere possono essere realizzate in grande formato usando cartoncini colorati ritagliati, alternando tonalità intense e contrastanti: rosso, blu cobalto, giallo vivo, verde brillante, arancione e fucsia.
Attorno alle lettere, si possono disporre forme stilizzate di persone che danzano, bambini con le braccia alzate, stelle, foglie, fiori, pesci, soli, lune, creando un’atmosfera vivace e accogliente. Ogni elemento dovrebbe richiamare l’energia espressiva e il dinamismo delle opere più iconiche dell’artista, come La Danse o Icaro.
Coinvolgimento dei bambini
Per rendere il progetto ancora più significativo, ogni bambino potrebbe:
-
Ritagliare una propria sagoma danzante colorata da aggiungere al murales.
-
Scrivere il proprio nome su una foglia, una stella o una forma colorata.
-
Scegliere un colore che li rappresenti e contribuire alla decorazione collettiva.
Materiali suggeriti
-
Cartoncini lucidi o opachi in tanti colori vivaci
-
Forbici a punta tonda per bambini
-
Colla vinilica o nastro biadesivo
-
Pennarelli per contorni e dettagli (facoltativi)
-
Base in cartone, legno leggero o parete murale per la composizione
Perché ispirarsi a Matisse?
Henri Matisse usava forme semplici e colori puri per trasmettere emozioni forti in modo diretto e gioioso. Questo stile si adatta perfettamente all’ambiente scolastico e ai progetti creativi dei più piccoli: è accessibile, giocoso e lascia ampio spazio alla fantasia.
Un murales del genere, oltre a decorare con allegria lo spazio, diventa anche un modo per insegnare ai bambini l’arte attraverso il fare, lasciando un’impronta unica e personale già dal primo giorno di scuola.
Clicca il PDF

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.