Primavera

Ape in gomma crepla


ape gomma crepla
Lavoretto: Ape in gomma crepla – Facile e allegra

Ecco una dolcissima ape realizzata con materiali semplici ma dall’effetto sorprendente! Questa simpatica ape è costruita interamente con gomma crepla, un materiale morbido, leggero e perfetto per i lavoretti dei bambini.

Materiali necessari:

  • Gomma crepla gialla

  • Gomma crepla nera

  • Gomma crepla bianca

  • Gomma crepla rosa (per le guance)

  • Occhietti mobili (oppure da disegnare o ritagliare)

  • Colla a caldo o vinilica

  • Forbici

  • Pennarello nero indelebile


Passaggi:

  1. Corpo dell’ape:

    • Disegna e ritaglia 3 forme ovali allungate (tipo goccia) in gomma crepla gialla per formare la base del corpo.

    • Ritaglia 2 forme nere ondulate leggermente più piccole e incollale sopra le parti gialle, alternandole, per creare le classiche strisce da ape. La forma non deve essere perfetta: le ondulazioni danno un aspetto più tenero e giocoso.

  2. Testa:

    • Ritaglia un cerchio giallo (circa 7 cm di diametro) per la testa.

    • Incolla gli occhietti mobili, poi aggiungi due guance rosa (con piccoli cerchi ritagliati o disegnati).

    • Con il pennarello nero, disegna una bocca sorridente e (facoltativamente) un piccolo nasino.

  3. Antenne:

    • Ritaglia due striscioline nere e due piccoli cerchi neri.

    • Incolla i cerchietti sopra le strisce e attacca le antenne dietro la testa.

  4. Ali:

    • Ritaglia due forme ovali bianche e incollale dietro il corpo, leggermente sfalsate, per creare le ali.

  5. Coda:

    • Ritaglia una piccola punta triangolare in gomma crepla nera e incollala in fondo al corpo.

  6. Assemblaggio:

    • Incolla la testa sopra il primo ovale giallo del corpo.

    • Sovrapponi leggermente le tre parti del corpo, incollandole tra loro.

    • Fissa le ali e le antenne.


Risultato finale:

Un’ape paffutella, allegra e piena di carattere, perfetta per lavoretti di primavera, Giornata della Terra o semplici attività creative in classe o a casa!
Facile da realizzare anche con i più piccoli, grazie all’uso di forme morbide e semplici.