Albero della Gentilezza
L’Albero della Gentilezza è un bellissimo cartellone che invita grandi e piccoli a riflettere sul valore dei gesti gentili. Le colorate mani di carta formano la chioma dell’albero, simbolo di collaborazione, unione e rispetto reciproco. Ogni mano rappresenta un bambino o una bambina, mentre il cuore al centro è il segno dell’amore e dell’attenzione verso gli altri.

Nel tronco affondano le radici della gentilezza: ascolto, sorriso, gratitudine e aiuto. Dalla loro forza nascono le mani-cuore che, insieme, costruiscono una grande chioma variopinta. I colori diversi ricordano che ogni atto gentile è unico ma, insieme agli altri, rende il mondo più armonioso.
L’attività può essere proposta in classe durante la Giornata della Gentilezza (13 novembre) o in qualsiasi momento dell’anno per promuovere l’educazione emotiva. Ogni bambino ritaglia la sagoma della propria mano, la colora a piacere e scrive all’interno del cuore un gesto gentile: una parola, un’azione o un pensiero positivo.
Le mani vengono poi incollate per formare l’albero comune, segno concreto della forza della collaborazione e dell’amicizia.
Idee per usare il cartellone:
-
Come decorazione murale per la classe o l’ingresso della scuola.
-
Come progetto di gruppo per rafforzare il senso di comunità.
-
Come spunto per conversazioni o letture sul rispetto e sull’empatia.
L’Albero della Gentilezza cresce grazie a ogni piccolo gesto che nasce dal cuore. Ogni mano aggiunta rappresenta una promessa: rendere la scuola e il mondo un posto più sereno e accogliente, dove la gentilezza fiorisce ogni giorno.
Novità: Libro "Autunno Da Colorare"
Scopri il libro del momento: Autunno da Colorare!Divertente e rilassante pensato per tutte le età
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.